Recentemente a Bergen, famosa città norvegese, lo stoccafisso è stato al centro di un’importante iniziativa che ha visto protagonisti non solo i locali, ma anche gli italiani.

Lo chef Franco Favaretto, savio di bocca della Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato e ambasciatore globale per la cultura dello stoccafisso, ha avuto il piacere di incontrare gli studenti delle scuole Fitjar e Sandsli. Questo evento faceva parte del più ampio “Bergen Food Festival”, dedicato alla valorizzazione dei pregiati prodotti norvegesi esportati in tutto il mondo. E, naturalmente, il protagonista assoluto non poteva che essere lo stoccafisso, prodotto amatissimo sia in Italia che in Norvegia.

Ma non si tratta solo di cucina e gastronomia. La Confraternita del Baccalà Mantecato, insieme a importanti Accademie e Istituzioni come UNESCO e Slow Food, ha preso parte a una serie di eventi volti a promuovere la cultura e la tradizione legata allo stoccafisso. L’obiettivo finale? Sostenere la candidatura dello stoccafisso come patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO.

E così, tra gustosi piatti e importanti dibattiti, lo stoccafisso continua a unire popoli e culture.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *